Descrizione
Venerdì 9 maggio alle ore 20.30 al Museo della Pietra e degli Scalpellini, Silvano Paiola presenterà il suo volume fotografico “Le foreste dell’orso”, interverranno l’autore e l’editore Francesco Vascellari (ViviDolomiti edizioni), con proiezione di immagini tratte dal libro.
Silvano Paiola è un fotografo naturalista, affascinato dalla bellezza selvaggia della fauna e degli ambienti remoti. Dal 2010 ha dedicato la sua carriera a catturare immagini di animali e luoghi incontaminati, trasmettendo attraverso i suoi scatti un profondo rispetto per la natura e la sua straordinaria diversità.
Il suo lavoro, contraddistinto da un forte senso estetico e narrativo, è stato pubblicato su prestigiose riviste naturalistiche internazionali come National Geographic, Oasis, La Rivista della Natura, Atlas Obscura, Montagne 360.
Negli anni, Paiola ha ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi fotografici di rilievo internazionale.
Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro, "10 Anni con i Lupi dei Monti Lessini".
Con il suo secondo libro fotografico, "Le foreste dell’orso", Paiola continua a raccontare la straordinaria bellezza della natura selvaggia, presentando scatti suggestivi di orsi nel loro habitat naturale, immersi nelle foreste remote e incontaminate che li ospitano.
Un libro che è un viaggio delicato e affascinante, tra foreste silenziose e cime montane avvolte da nebbie sottili, dove gli orsi vivono liberi, fieri, e il mondo respira ancora il suo ritmo naturale.
Con immagini che colgono l'anima selvaggia e intima della natura, questo volume ci invita a riscoprire quel legame profondo e quasi dimenticato con le foreste e i loro abitanti, come un richiamo sommesso a preservare una parte di noi incontaminata, capace di perdersi in una radura o di specchiarsi in un lago, mentre un raggio di sole taglia la nebbia al mattino e riscalda le nostre esistenze.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Date e orari
09 mag
09
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 16:33